Integratori per ossa e osteoporosi
La salute delle ossa e quindi dell’apparato scheletrico parte dalla prevenzione; un corretto stile di vita può aiutare ad evitare fastidi e patologie tipiche dell’età avanzata e che sono causa di problematiche molto spesso invalidanti.
L’osteoporosi è la patologia per eccellenza che colpisce le ossa e che si caratterizza per la bassa densità minerale delle ossa che diventano quindi più fragili e quindi maggiormente esposte a rischi di cadute, fratture e traumi più o meno gravi. Dati del Ministero della Salute riportano che l’osteoporosi colpisca circa 5.000.000 di persone di cui l’80% è rappresentato da donne in post menopausa.
Tra le cause possiamo sicuramente annoverare la carenza di Vitamina D che aiuta il corpo ad assorbire il calcio proveniente dai cibi ingeriti e agisce nei processi di rimodellamento osseo. La Vitamina D non è molto presente nei cibi e per soddisfare il fabbisogno di Vitamina D è fondamentale l’esposizione alla luce solare, in quanto siamo capaci di sintetizzarla a livello della pelle con l’ausilio dei raggi UVB ultravioletti.
Purtroppo questo non sempre è possibile soprattutto per le persone anziane e nel cibo la disponibilità di vitamina D è piuttosto carente. Pertanto molto spesso è consigliabile l’assunzione di supplemento di Vitamina D .
Baif ha realizzato Prendak2, un integratore alimentare a base di vitamine A, C, D3 e K2, utili per la salute delle ossa e dell’apparato cardiovascolare. L’azione sinergica della vitamina D3 e della vitamina K2 favorisce l’assorbimento del calcio permettendo a quest’ultimo di legarsi alle ossa.
Scopri gli integratori per le ossa e osteoporosi
Leggi gli articoli del Blog di Baif
-
Curcuma e difese immunitarie: proprietà e benefici
Chiamata anche zafferano indiano o zenzero giallo, la curcuma è una spezia originaria dell'India, usata da millenni per le sue
-
Vitamine per le ossa: l’azione sinergica di A, C, D3 e K2
L’avanzare dell’età, abitudini scorrette e un’alimentazione non equilibrata possono contribuire alla comparsa di alcuni spiacevoli fastidi e dolori osteoarticolari. Ma
-
Come combattere lo stress ossidativo: l’azione antiossidante del glutatione
Ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare di “stress ossidativo”, ma di cosa si tratta? Con questo termine si identifica