Integratori per il Dimagrimento e per l’equilibrio del peso corporeo
Il dimagrimento è un processo che porta alla riduzione del peso corporeo, tuttavia è bene sapere e specificare in presenza di perdita di peso corporeo non necessariamente si tratta di dimagrimento.
Infatti per ottenere un dimagrimento occorre che si verifichi un calo della massa grassa; il calo del peso potrebbe essere il risultato di una perdita di liquidi e in tal caso non si parlerebbe di dimagrimento. Naturalmente sarebbe comunque importante associare i due risultati.
Baif ha sviluppato un integratore per per il dimagrimento e per l’equilibrio del peso corporeo la cui assunzione regolare – associata ad uno specifico regime di dieta alimentare, appositamente prescritta – integra e supporta l’organismo, in particolare contribuendo a drenare i liquidi, contrastando la cellulite, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e il metabolismo dei grassi.
Slimmer®plus è un integratore studiato per facilitare il processo di dimagrimento in caso di obesità e polisarcia resistenti ai comuni presidi dietetico–alimentari. I componenti di Slimmer®plus contribuiscono a regolare l’equilibrio corporeo, favorire il drenaggio dei liquidi, modulare/limitare l’assorbimento dei nutrienti, contrastare gli inestetismi della cellulite, favorire l’attività del microcircolo, facilitare il metabolismo dei lipidi e svolgere un’azione tonico-adattogena e antiossidante sull’organismo.
Scopri i prodotti con benefici snellenti
Leggi gli articoli del Blog di Baif
-
Curcuma e difese immunitarie: proprietà e benefici
Chiamata anche zafferano indiano o zenzero giallo, la curcuma è una spezia originaria dell'India, usata da millenni per le sue
-
Vitamine per le ossa: l’azione sinergica di A, C, D3 e K2
L’avanzare dell’età, abitudini scorrette e un’alimentazione non equilibrata possono contribuire alla comparsa di alcuni spiacevoli fastidi e dolori osteoarticolari. Ma
-
Come combattere lo stress ossidativo: l’azione antiossidante del glutatione
Ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare di “stress ossidativo”, ma di cosa si tratta? Con questo termine si identifica