Integratori con Benefici Antinfiammatori
Flogosi o infiammazione è un meccanismo di difesa che costituisce una risposta protettiva come conseguenza di una azione dannosa da parte di agenti che possono essere biologici, chimici o fisici al fine di eliminare la causa iniziale e arrestare il danno cellulare o tissutale e avviare il processo riparativo.
Più si protrae lo stato infiammatorio maggiori saranno i danni cellulari o tissutali e più difficoltoso sarà il processo riparativo. L’organismo, in caso di infiammazione, pone in atto una serie di meccanismi volti a combattere lo stato infiammatorio. I farmaci antinfiammatori si suddividono in steroidei o non steroidei (FANS) a seconda del tipo di azione che si deve mettere in atto. Importanti sono anche i rimedi naturali che al contrario dei farmaci, generalmente, non sono causa di effetti collaterali.
Baif ha realizzato diversi integratori antinfiammatori utili per contrastare e prevenire l’infiammazione, sia a livello di tessuti oculari, sia per i tessuti epidermici e più in generale per il benessere dell’organismo.
OftyVit®: gocce oculari idratanti, lubrificanti, chelanti e protettive, contenente sostanze con effetto antiossidante e nutriente per i tessuti oculari.
Ondefence®: integratore antinfiammatorio a base di Curcumina e Piperina, può esse utile per favorire l’azione antiossidante dell’organismo.
Secril®plus: integratore utile per contrastare l’accentuarsi dei disturbi dovuti alla secchezza dei tessuti nutrendoli e proteggendoli dall’invecchiamento ossidativo.
Scopri i prodotti con benefici antinfiammatori
Leggi gli articoli del Blog di Baif
-
Curcuma e difese immunitarie: proprietà e benefici
Chiamata anche zafferano indiano o zenzero giallo, la curcuma è una spezia originaria dell'India, usata da millenni per le sue
-
Vitamine per le ossa: l’azione sinergica di A, C, D3 e K2
L’avanzare dell’età, abitudini scorrette e un’alimentazione non equilibrata possono contribuire alla comparsa di alcuni spiacevoli fastidi e dolori osteoarticolari. Ma
-
Come combattere lo stress ossidativo: l’azione antiossidante del glutatione
Ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare di “stress ossidativo”, ma di cosa si tratta? Con questo termine si identifica