CRESCE LA SINDROME OCCHIO SECCO TRA I GIOVANI
Sotto accusa l’uso eccessivo degli smartphone Un autorevole studio presentato al congresso oculistisco organizzato dalla società europea della cataratta e della
Le grandi ondate di calore aggravano la patologia dell’occhio secco
Tra le molteplici cause della patologia dell’occhio secco rientra a pieno il drastico cambiamento climatico che coinvolge il globo; le
Allergie e occhi rossi: come comportarsi?
Qualche annetto fa Loretta Goggi cantava “Maledetta primavera”; è proprio quello che ogni anno le persone allergiche esclamano al giungere
SMART WORKING SI, ma non perdiamo di vista la salute degli occhi
Smart working, letteralmente traducibile con “lavoro agile”, è una forma di lavoro regolamentato dalla legge n. 81/2017 e in pratica
8 Maggio- 14 giugno Mese della prevenzione e diagnosi della sindrome dell’occhio secco
Il centro italiano occhio secco con il patrocinio del Ministero della salute ha organizzato il mese della prevenzione e diagnosi
OMS e Ministero della Salute raccomandano la riduzione dell’assunzione di sale.
In casa, al ristorante, in mensa siamo abituati a vedere la saliera in tavola pronta ad essere utilizzata se al
Conta i passi per stare meglio
Troppe persone fanno una vita sedentaria o lavorano in ufficio stando seduti per diverse ore consecutivamente; quindi una passeggiata in qualunque momento
L’uso degli antibiotici in Italia
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il rapporto nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia 2017”, che fornisce dati di consumo
Quali sono i nemici dei nostri occhi?
Bruciore, prurito oculare, senso di sabbia negli occhi e in alcuni casi dolore sono alcuni dei sintomi che potrebbero rivelare
Febbraio il mese dello screening per le Maculo e retinopatie diabetiche
Febbraio e il mese della “Prevenzione della Maculo e Retinopatia diabetica”, è’ una iniziativa medico-sociale molto importante con il patrocinio