
prendak2 è un integratore alimentare a base di vitamine A, C, D3 e K2, utili per la salute delle ossa e dell’apparato cardiovascolare.
Che cos’è prendak2
prendak2 è un integratore alimentare a base di vitamine A, C, D3 e K2, utili per la salute delle ossa e dell’apparato cardiovascolare.
La formulazione innovativa di prendak2 nasce da recenti scoperte sulle innumerevoli proprietà della vitamina K2 in sinergia con la vitamina D3 e la vitamina A.
La vitamina K2, anche conosciuta come menachinone, è una vitamina liposolubile appartenente alla famiglia delle vitamine K.
Indicazioni
La vitamina K2 svolge numerosi ruoli fondamentali per la salute, ed in particolare è coinvolta nell’attivazione di proteine che hanno il compito di legare il calcio alle ossa e ai denti e di inibire la calcificazione dei tessuti molli, in particolare delle arterie, apportando notevoli benefici alla salute delle ossa e all’apparato cardiovascolare.
Posologia
Si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno.
In sintesi
- La vitamina D3 favorisce l’assorbimento del calcio
- La vitamina K2 permette al calcio di legarsi alle ossa e ai denti
- La vitamina K2 rimuove il calcio dai tessuti molli
- La vitamina A favorisce l’eliminazione, attraverso le urine, del calcio rimosso dai tessuti molli dalla vitamina K2
Contenuti medi | Per 1 cpr | VNR%* |
Vitamina A | 600mcg | 75 |
Vitamina C | 100mg | 125 |
Vitamina K2 | 200mcg | 266,7 |
Vitamina D3 | 50mcg | 1000 |
*valore nutritivo di riferimento
Ingredienti: Agente di carica: Cellulosa microcristallina; Vitamina C protetta (Acido L- ascorbico); Vitamina K2 tit. 0,2%; Agenti antiagglomeranti: Biossido di silicio, Sali di magnesio degli acidi grassi; Calcio fosfato bibasico; Vitamina D3 (Colecalciferolo); Vitamina A acetato (acetato di retinile).
Informazioni aggiuntive
Caratteristiche di prendak2
La caratteristica principale di prendak2 è la sinergia d’azione dei componenti che associa la vitamina K2 con le vitamine D3 ed A.
Queste tre vitamine infatti, per poter svolgere al meglio le loro importanti funzioni, devono lavorare in sinergia.
La vitamina D3 favorisce l’assorbimento del calcio che la vitamina K2 guida nelle ossa e nei denti. Inoltre, la vitamina K2 rimuove il calcio dai tessuti molli e in particolare dalla placca arteriosa e la vitamina A ne favorisce l’eliminazione attraverso le urine1.
In sintesi:
- La vitamina D3 favorisce l’assorbimento del calcio
- La vitamina K2 permette al calcio di legarsi alle ossa e ai denti
- La vitamina K2 rimuove il calcio dai tessuti molli
- La vitamina A favorisce l’eliminazione, attraverso le urine, del calcio rimosso dai tessuti molli dalla vitamina K2
*Kate Rhéaume-Bleue. Vitamin K2 and the Calcium Paradox, 2012.
Contenuti medi | Per 1 cpr | VNR%* |
Vitamina A | 600mcg | 75 |
Vitamina C | 100mg | 125 |
Vitamina K2 | 200mcg | 266,7 |
Vitamina D3 | 50mcg | 1000 |
*valore nutritivo di riferimento
Ingredienti: Agente di carica: Cellulosa microcristallina; Vitamina C protetta (Acido L-ascorbico); Vitamina K2 tit. 0,2%; Agenti antiagglomeranti: Biossido di silicio, Sali di magnesio degli acidi grassi; Calcio fosfato bibasico; Vitamina D3 (Colecalciferolo); Vitamina A acetato (acetato di retinile).
Bibliografia
1. Kate Rhéaume-Bleue. Vitamin K2 and the Calcium Paradox, 2012
2. L.J. Schurgers, C. Vermeer “Determination of phylloquinone and menaquinones in food. Effect of food matrix on circulating vitamin K concentrations” Haemostasis (2000) 30 298-307
3. P. Szulc, et al. “Serum undercarboxylated osteocalcin is a marker of the risk of hip fracture in elderly women” J Clin Invest (1993) 91(4) 1769-1774
4. M.H.J. Knapen et al. “Three-year low-dose menaquinone-7 supplementation helps decrease bone loss in healthy postmenopausal women” Osteoporosis Int (2013)24(9) 2499-2507.
5. M. Kylashea et al. “Vitamin K status and mobility limitation and disability in older adults: the health, aging, and body composition study” The Journals of Gerontology: Series A, glz 108 – 6th may 2019
La Vitamina K2
La vitamina K2 presente in prendak2 è una forma di menachinone MK-7 trans microincapsulata.
Rispetto ad altre forme di menachinone il tipo MK-7 ha una emivita più lunga; la forma trans è biologicamente attiva e la micro incaspulazione protegge la molecola dalla degradazione.